Pagamento
Verbali PM
Pagamento Verbali PM
Pagamento tributi
e altri servizi
On-Line

News

Archivio >

Si comunica che con Deliberazione di Giunta Comunale n.419 del 13/10/2025 è stato approvato il Bando per il riconoscimento delle agevolazioni per la tassa sui rifiuti corrispettiva (TARIC) 2025 che stabilisce i requisiti di accesso al beneficio.

Le domande potranno essere presentate dagli aventi diritto da Lunedì 20 Ottobre fino a Giovedì 20 Novembre 2025 tramite il portale di Spezia Risorse al link:
https://www.speziarisorse.it/servizi-online/agevolazione-taric
L'accesso al portale è consentito tramite SPID o CIE.

N.B.: Tutte le dichiarazioni rese tramite lo strumento dell'autocertificazione saranno oggetto di specifici controlli a campione da parte del Comune e di altri enti della Pubblica Amministrazione, oltre all'eventuale ausilio della Guardia di Finanza

ATTENZIONE: Solo ed esclusivamente in caso di inesistente rete parentale, problematiche sanitarie, età anagrafica avanzata del richiedente e/o altre situazioni specifiche da valutare, che comportino l’impossibilità ad accedere al servizio online di cui sopra, sarà possibile un supporto tecnico alla compilazione ai seguenti recapiti:
SPORTELLO CITTADINANZA:
telefono: 0187 745670
dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30
All’appuntamento nel luogo e negli orari che verranno comunicati dall’Operatore di riferimento dei Servizi Sociosanitari, il cittadino dovrà presentarsi munito di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità e con l’attestazione ISEE 2025.

Per informazioni, richieste di chiarimento e quesiti relativi ai contenuti del presente Bando e sugli adempimenti connessi, gli interessati possono rivolgersi a:
SPORTELLO CITTADINANZA:
telefono: 0187 745670
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 con accesso libero

SPORTELLO SOCIALE CASA:
sportellosocialecasa@cooperativalindbergh.it
telefono: 329 5829917
lunedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00; martedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00; venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00

SPORTELLO SOCIALE IMMIGRAZIONE:
su appuntamento, tramite prenotazione telefonica al numero 0187020432 il lunedì dalle ore 14.00 alle ore 16.30 e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 per appuntamento nei seguenti giorni:
telefono: 379 1891268
lunedì dalle ore 14 alle ore 17:00;

SPEZIA RISORSE (SOLO per assistenza tecnica/informatica all'accesso ai Servizi OnLine di Spezia Risorse S.p.A.)
webapp@speziarisorse.it
telefono: 01871603005
dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 16.00, il sabato dalle 09.00 alle 12.00

L'amministrazione si impegna a rispondere ai quesiti inerenti il presente bando inviati entro il termine dello stesso di cui all'articolo 3, tramite la pubblicazione di FAQ (Frequently Asked Question/domande frequenti) sulle pagine web dedicate al Bando sul sito del Comune.

Solo ed esclusivamente in caso di accertata impossibilità ad accedere al servizio online di cui sopra, sarà possibile un supporto tecnico alla compilazione, previo appuntamento, telefonando a:
SPORTELLO CITTADINANZA:
telefono: 0187 745670
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30

Spezia Risorse S.p.A. informa i candidati del bando di selezione ad evidenza pubblica per l'assunzione a tempo pieno e determinato di n. 3 operatori inquadrati nell'area economica degli Operatori Esperti del ccnl comparto funzioni locali (ex categoria b1) armonizzato con accordi sindacali del 23 settembre 2019 e del 4 ottobre 2024 e formazione della graduatoria per eventuali future assunzioni a tempo determinato con riserva di posti di cui alla L.68/1999.

Di prendere visione delle nuove comunicazioni e dei nuovi avvisi pubblicati nella sezione " Società trasparente - Selezione del personale "

03/09/2025 Comunicazione aggiornamento bando di selezione ad evidenza pubblica per l'assunzione a tempo pieno e determinato di n. 3 operatori inquadrati nell'area economica degli Operatori Esperti del ccnl comparto funzioni locali (ex categoria b1) armonizzato con accordi sindacali del 23 settembre 2019 e del 4 ottobre 2024 e formazione della graduatoria per eventuali future assunzioni a tempo determinato con riserva di posti di cui alla L.68/1999.

Si prega di prendere visione della comunicazione ai candidati relativa alla convocazione della prova scritta pubblicato nella sezione " Società trasparente - Selezione del personale ".

Spezia Risorse S.p.A. informa l'utenza che gli uffici e gli sportelli di Spezia Risorse Spa resteranno chiusi il prossimo Sabato 16 Agosto 2025.
Saranno comunque accessibili i servizi on line dei diversi enti gestiti.

Spezia Risorse S.p.A. indice una selezione ad evidenza pubblica per l'assunzione a tempo pieno e determinato di n. 3 operatori inquadrati nell'area economica degli Operatori Esperti del ccnl comparto funzioni locali (ex categoria b1) armonizzato con accordi sindacali del 23 settembre 2019 e del 4 ottobre 2024 e formazione della graduatoria per eventuali future assunzioni a tempo determinato con riserva di posti di cui alla L.68/1999.

Presentazione delle domande dal 01/07/2025 al 31/07/2025

Le candidature potranno avvenire ESCLUSIVAMENTE via internet tramite l'applicazione dedicata raggiungibile a questo indirizzo:
https://www.speziarisorse.it/servizi-online/candidatura-bando/2025_1

Per la regolare presentazione della richiesta di partecipazione al bando si devono rispettare quattro fasi:
1. Accreditamento utenza tramite SPID /CIE/CNS;
2. Compilazione della domanda priva di errori;
3. Completamento della richiesta con caricamento dei documenti previsti seguendo le istruzioni della procedura;
4. Invio definitivo della domanda con relativa protocollazione.

Il documento integrale del bando è consultabile nella sezione di selezione del personale o cliccando sul documento sottostante

L’esenzione dall’IMU in oggetto si applica agli immobili di enti pubblici o privati che non abbiano come oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività commerciali e svolgano negli stessi, con modalità non commerciali, esclusivamente attività di assistenza o altre attività a queste equiparate dal legislatore ex art. 7, co. 1, lett. i) del D. Lgs. 504/1992 quali quelle assistenziali, previdenziali, sanitarie, di ricerca scientifica, didattiche, ricettive, culturali, ricreative e sportive, nonché delle attività di cui all'articolo 16, lettera a), della legge 20 maggio 1985, n. 222.

Per poter usufruire dell’esenzione in questione è indispensabile, a pena di decadenza, presentare la dichiarazione Imu per gli immobili posseduti dagli enti non commerciali. Quindi, in assenza della prescritta dichiarazione, non ha alcuna rilevanza il possesso dei requisiti soggettivi e oggettivi previsti dalla legge.

Dunque, per fruire dell’esenzione Imu, gli enti non profit, prima ancora di dimostrare che gli immobili sono adibiti ad attività svolte con modalità non commerciali, sono tenuti a presentare la dichiarazione al comune competente anche in caso di utilizzazione mista degli immobili, per attività commerciali e non commerciali. In assenza della dichiarazione l’agevolazione fiscale non può essere riconosciuta.

Inoltre, per avere diritto al beneficio fiscale, è richiesto il possesso qualificato dell’immobile. Non è sufficiente il possesso di fatto. L’uso indiretto da parte dell’ente che non ne sia possessore non consente al proprietario di beneficiare dell’agevolazione. E’ necessaria l’identità soggettiva tra il possessore di diritto e l’utilizzatore dell’immobile. A meno che il bene concesso in comodato venga utilizzato da un altro ente non commerciale per lo svolgimento di attività meritevoli previste dalla norma agevolativa, se strumentalmente collegato al concedente e appartenente alla sua stessa struttura.

La presentazione della dichiarazione IMU da parte degli Enti non Commerciali deve essere effettuata ogni anno ed esclusivamente in modalità telematica, entro il termine del 30 giugno dell'anno successivo a quello di riferimento, indipendentemente dal fatto che intervengano variazioni che incidono sull'ammontare dell'imposta dovuta.

Sul sito di Spezia Risorse, all’indirizzo https://www.speziarisorse.it/comuni/la-spezia/imu/ è possibile reperire il modello di dichiarazione, le istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione.

Orario estivo uffici
Spezia Risorse 25-06-2025

Spezia Risorse S.p.A. informa l'utenza che gli uffici e gli sportelli di Spezia Risorse Spa da Martedì 1 Luglio a Sabato 30 Agosto saranno aperti nei seguenti orari:

  • Dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.00
  • Il Sabato dalle 9.00 alle 12.00.
Dal prossimo 1 Settembre tornerà ad essere vigente l'orario invernale:
  • Dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 16.00
  • Il Sabato dalle 9.00 alle 12.00

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina Orari di apertura

Restano comunque accessibili a qualsiasi ora e giorno i servizi on line PagoPA di consultazione e pagamento.

Scadenze


È disponibile il calcolo online per IMU 2025 con possibilità di stampa del modello di pagamento F24.
Calcola dovuto IMU online - Per i comuni gestiti

È disponibile il calcolo online per IMU 2025 con possibilità di stampa del modello di pagamento F24.
Calcola dovuto IMU online - Per i comuni gestiti

La nuova modalità di presentazione del 'MODELLO 21' per l'anno 2024, in scadenza il giorno 30/01/2025, sarà attiva a decorrere dal 10 gennaio 2025.
Nei prossimi giorni verrà pubblicata una guida operativa dedicata all'adempimento in questione.

Pagamenti


Spezia Risorse mette a disposizione per tutti gli utenti il sistema di pagamento PagoPA. Questo è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice,sicuro e trasparente qualsiasi pagamento. È un modo diverso, più naturale e immediato per i cittadini di pagare le proprie pendenze. Il sistema è accessibile on-line attraverso il logo presente nella home page del nostro sito.

È possibile operare con due diverse modalità:

  • Servizio di Pagamento PagoPA con accreditamento
    Accedendo al sevizio tramite SPID si potrà verificare la propria posizione debitoria dove, la ricerca, può essere ristretta ai soli documenti da saldare o quelli già saldati.
    Qualora risultassero dei debiti da saldare è possibile effettuare il pagamento di più pendenze contemporaneamente utilizzando l'apposita funzione 'carrello'.
  • Servizio di Pagamento PagoPA senza accreditamento
    Accedendo al sevizio, si potranno pagare le pendenze inserendo nelle caselle specifiche le informazioni riferite al CF O PIVA del debitore e il codice IUV o CODICE AVVISO presenti nell'atto ricevuto o informandosi presso gli uffici di Spezia Risorse S.p.A